Scoprire
Il patrimonio di una città costituisce la sua anima, la sua identità e plasma la vita di chi la abita. Quello di La Chaux-de-Fonds, anche se a volte poco conosciuto, merita di essere scoperto e ammirato.
La Chaux-de-Fonds incarna un tesoro architettonico e urbano unico, iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 2009 insieme alla sua città gemella, Le Locle. Questo riconoscimento internazionale valorizza la pianificazione urbanistica orologiera di La Chaux-de-Fonds, progettata specificamente per supportare la crescita di un'industria orologiera in forte espansione nel XIX secolo. Quello che un tempo era un semplice villaggio è diventato una città industriale dove ogni strada racconta una storia. Dietro l'aspetto discreto delle sue facciate, la città rivela un'organizzazione architettonica visionaria: la planimetria a griglia armonizza edifici luminosi e laboratori artigianali in un perfetto equilibrio tra vita residenziale e attività professionale. Ogni edificio, ogni strada si inserisce in questa sinfonia urbana, dove la competenza orologiera è inscritta nelle fondamenta della città. Questo patrimonio testimonia una straordinaria rinascita dopo l'incendio del 1794, che ha permesso a La Chaux-de-Fonds di reinventarsi come città modello.
La planimetria a griglia di La Chaux-de-Fonds, studiata per massimizzare la luce nei laboratori di orologeria, è uno dei pochi esempi di pianificazione urbanistica industriale iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO!
L'ufficio di assistenza all'installazione è lì per aiutarvi nelle vostre iniziative amministrative.
+41 79 259 63 97, Anche su WhatsApp
Giovedì 14:00-18:00
Venerdì 13:00-17:00